Il Centro di educazione ambientale Pollino con sede a Chiaromonte organizza per i pomeriggi del 29 e 30 giugno un corso, diviso in due lezioni, dedicato alla cucina degli avanzi, ricicli e al riutilizzo di pietanze attraverso la creatività culinaria, con un occhio attento alle tradizioni e all’estetica. Il corso – fa sapere il Centro in una nota – vedrà la partecipazione dell’esperto cambusiere Rocco Verrascina. L’obiettivo è di conoscere "fino in fondo" i cibi, rispettarli ed amarli, e scoprire che esistono infinite possibilità per utilizzarli.
“Spendiamo molto del nostro tempo, e dei nostri soldi, a riempici di oggetti e cose – continua il Cea Pollino – di cui conosciamo anche la fattura e la provenienza ma poco, se non pochissimo, ci occupiamo e sappiamo di quel che mangiamo, di quello che immettiamo nel nostro corpo, in quella che resta una delle attività più laboriose e necessarie del nostro organismo. Se l’uomo è quel che mangia, forse l’uomo di oggi è un quattro salti in padella. Si vuole insegnare a cucinare eco-logica-mente, prima che con le mani e con il palato. Il tutto con la fantasia che non guasta mai”.
bas12