A FIRENZE DAL 24-7 AL 5-9 MOSTRA SUL BAROCCO LUCANO

Sarà inaugurata domani 23 luglio alle ore 18.00, a Firenze nel Palazzo Medici Riccardi la mostra "Splendori del barocco defilato. Arte in Basilicata e ai suoi confini da Luca Giordano al Settecento posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica". Saranno presenti il rettore dell'Università della Basilicata, Mauro Fiorentino, e il presidente della Provincia di Firenze,Andrea Barducci.
La mostra, promossa dall'Università della Basilicata e curata dalla prof.ssa Elisa Acanfora, verrà ospitata dalla Provincia di Firenze dal 24 luglio al 5 settembre 2010 ed è stata allestita lo scorso anno negli spazi museali di Potenza e di Matera.
"Lo sforzo ulteriore che compie l’Ateneo lucano, – si legge in una nota diffusa dall'Università lucana – in sintonia con le politiche culturali ed economiche della regione Basilicata, testimonia l’impegno profuso nella salvaguardia dei Beni Culturali.
È dunque motivo di soddisfazione promuovere questa mostra, la prima sull’arte lucana che varca i confini regionali e che costituisce la riscoperta del barocco locale, dando visibilità alla Basilicata come regione d’arte.
L’iniziativa di realizzare anche a Firenze questa mostra si iscrive nel ricordo e nel proseguimento dell’operato del Prof. Antonio Mario Tamburro, alla cui memoria questa esposizione, da lui già fortemente sostenuta, viene dedicata.
Così come affermato dalla Prof.ssa Elisa Acanfora, curatrice della mostra, la rivelazione del barocco lucano, degno comprimario di quelli ben più noti che possono vantare nel meridione Napoli e Lecce, costituirà una scoperta sorprendente per il pubblico dei visitatori e, molto probabilmente, anche per gli addetti ai lavori".
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.