A Matera la mostra itinerante “C'era una volta….”

Sará la Casa Cava a Matera ad ospitare la mostra itinerante “C’era una volta…”: 59 quadri realizzati da 20 illustratori estoni, ispirati dalle fiabe dei fratelli Grimm.
L’Estonia è un piccolo Paese sul Mar Baltico, che vanta però una grande scuola nota in tutto il mondo di illustrazione per l’infanzia. I lavori degli illustratori – più spesso, illustratrici – estoni girano il mondo, anche grazie all’iniziativa di curatrice Viive Noor, una delle più note tra loro, che da decenni organizza mostre in tutto il mondo.
L’idea di realizzare la mostra “C’era una volta…” è nata l’anno scorso dall'iniziativa della stessa Viive Noor e della presidente dell’Associazione Italia Estonia, Ülle Toode, stimolata dal fatto che tante famose favole dei fratelli Grimm hanno le loro radici in Italia, con le storie scritte da Giambattista Basile (1566 – 1632) in Basilicata.
Le ultime ricerche di Raffaello Glinni, avvocato e ricercatore per passione delle radici dei lucani, confermano infatti che Basile ha scritto alcune favole tratte dai racconti popolari in Basilicata, come per esempio “La Bella addormentata nel bosco”.
Tra i 20 illustratori che espongono per il nuovo progetto ci sono artisti che hanno appena iniziato la loro carriera e altri che negli anni hanno lasciato un importante segno nella storia dell’arte Estone e del Nord Europa a livello internazionale.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.