A Matera lo scrittore Marcello Introna

La libreria dell’Arco il 20 novembre, alle 19.00, ospita l’autore del romanzo Oro forca fiamme (Edizioni Mondadori) nell’ambito di un’iniziativa organizzata dall’associazione Energheia.
E’ il terzo romanzo di Marcello Introna, medico veterinario barese che, dopo sei anni, ha dato alle stampe un nuovo libro. Anche in questo romanzo, come nei due precedenti, l’autore torna al passato e racconta una storia ancora più lontana nel tempo. Una vicenda basata sullo studio di antiche carte, arricchite con personaggi in parte realmente esistiti, in parte frutto della sua fantasia.
L’autore, con una passione da ricercatore per le storie che furono, nel nuovo romanzo descrive una Bari che non esiste più, se non nei palazzi, nelle chiese e nelle strade della città vecchia contrassegnati ancora dall’antica toponomastica. Siamo nel 1667, sotto l’oppressione di un clero dispotico, poco prima che una terribile pestilenza devasti la città e cambi le sorti dei protagonisti. I personaggi animano una vicenda antica ma in realtà modernissima in cui si intrecciano odi, passioni, amori traditi, vendette e rivalse.
Un articolo della dottoressa Paola Bozzani che approfondiva l’epidemia di peste che colpì la Puglia nel 1656, ha dato lo spunto all’autore per parlare del presente, nonostante lo scenario fosse quello seicentesco.

Marcello Introna è nato a Bari nel 1977 e dopo il liceo classico si è laureato in Medicina veterinaria e ha conseguito un dottorato di ricerca all’Università di Bari. Attualmente svolge la professione di veterinario e dedica gran parte delle sue energie alla tutela e al benessere degli animali.
Mondadori ha pubblicato nel 2016 il suo romanzo d’esordio, Percoco, da cui è stato tratto un film nel 2023. Nel 2018 è uscito, sempre per Mondadori, Castigo di Dio.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.