A Matera “L'universo musicale e poetico nella Lucania del '500”

La corale Oppidi Cantores di Oppido lucano  nei giorni scorsi si è esibita presso la terrazza di Palazzo Lanfranchi a Matera, per l’evento “L’Universo musicale e poetico nella Lucania del ‘500” sulla poetessa lucana Isabella Morra. Sotto la direzione del maestro Teodosio Bevilacqua sono stati eseguiti brani del compositore lucano del 1500 Marcantonio Mazzone. L’evento,  ideato, realizzato e diretto dal maestro Bevilacqua ha visto la partecipazione dello scrittore oppidano Mauro De Felice che ha omaggiato il pubblico con la lettura di poesie della poetessa lucana. La presentazione è stata affidata all’architetto Michele Martino. "Uno spettacolo che – evidenziano gli organizzatori – ha entusiasmato il numeroso pubblico presente. Il grande successo che in questi anni sta avendo la corale di Oppido Lucano è senza dubbio merito del Maestro Bevilacqua, ormai diventato un maestro di fama internazionale; dal 2 al 26 settembre sarà in Giappone per una tournée con il Teatro dell’Opera di Roma come maestro collaboratore. Negli ultimi anni la carriera del maestro Bevilacqua si è arricchita di numerose partecipazioni fuori dai confini nazionali".

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.