A Matera presentazione de “La Lucania a piedi da Jonio a Tirreno”

Un evento per presentare ufficialmente, nella città di Matera, lo straordinario successo editoriale "La Lucania a piedi – dallo Jonio al Tirreno" (Edizioni Magister, Matera) scritto da. Nicola D'Imperio frutto di un viaggio in otto giorni realizzato dall'autore, insieme ad altri due amici escursionisti, completamente a piedi di attraversamento della sua terra di origine, la Lucania.
Domani alle ore 18 a Palazzo Viceconte di Matera si terrà la tavola rotonda "Musicalità e racconti tra i Sassi di Matera"
Moderati dalla giornalista Rai Tatiana Lisanti, l’autore Nicola D'Imperio dialogherà insieme al cantautore Lucio Dalla portando esperienze e riflessioni personali. Oltre al saluto del sindaco di Matera Salvatore Adduce, l'assessore alla cultura del comune, Prof. Cornelio Bergantino, leggerà dei racconti tratti dal libro e ubicati nei Sassi. Interverranno il presidente dell'APT lucana Gianpiero Perri, Il Prof. Giovanni Viceconte e l'artista Nicola Filazzola. In questo viaggio sono tante le musicalità ritrovate o scoperte, dal frinire delle cicali al calpestio dei pascoli sulle terre aride; i colori della "nostra" incontaminata natura, dalle sfumature dell'aurora sulle acque dello Jonio all'emozionante luccichio del tramonto Tirreno passando dalle esclusive crete dei "Calanchi in Val d'Agri" sono riportate le tracce culturali, ormai indelebili, delle terre attraversate partendo dal Sinisgalli, passando per Scotellaro, giungendo a Levi.
Lucio Dalla è sempre stato attratto dalla misticità dei Sassi di Matera cogliendo ogni occasione per poterci fare ritorno cantando o, come in questo caso, parlando tra le mille suggestioni che i Sassi, la città dell'uomo, gli suggeriscono.

bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.