A Matera sono stati “riaperti e resi fruibili al pubblico i due complessi storico-culturali del Convicinio di Sant'Antonio e della Chiesa di Santa Maria degli Armeni”. Il servizio – si legge in una nota dei promotori – sarà garantito dal raggruppamento composto da Cna e partner associati (Terra Sonora, Matera Convention Bureau, Karma Viaggi e Cooperativa Sociale Lilith) affidatario da parte del Comune di Matera della custodia e valorizzazione della chiesa rupestre. Le visite potranno effettuarsi nei giorni feriali dalle 9.30 alle 13 e dalle 14alle 19.30, mentre il sabato e la domenica l'orario sarà continuativo dalle ore 9.30 alle 19.30. I soggetti affidatari “nelle more di un più organico e complessivo intervento di manutenzione, riqualificazione e gestione dei siti oggetto della richiesta di affidamento, hanno ritenuto opportuno adoperarsi di concerto con l'amministrazione comunale per rendere possibile la fruizione dei predetti siti ai tanti turisti, ma anche ai tanti cittadini materani che rimarranno a casa in questo periodo feriale. Il tutto anche a dimostrazione che sono possibili e realizzabili azioni integrate tra il partenariato sociale, operatori economici e la pubblica amministrazione accomunate da un unico intento che è quello di valorizzare il grande patrimonio storico-artistico e culturale della città di Matera”.
BAS 05