Sarà presentato venerdì 2 dicembre 2016 nella sala Levi di Palazzo Lanfranchi, con inizio alle ore 18:00, l’ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio, dal titolo “L’estate fredda” in compagnia dell’avvocato ed ex sindaco di Matera Nicola Buccico.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione culturale Energheia di Matera, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e dalla Lbreria dell’Arco, con il sostegno del Polo Museale della Basilicata, è stata inserita nel ciclo di incontri culturali legati al Premio Letterario Energheia e al “Progetto libro” varato dall’Ordine degli Avvocati.
Gianrico Carofiglio, (Bari, 30 maggio 1961) è uno scrittore e politico italiano, già presidente della Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari. Ha esordito nella narrativa, dopo numerose pubblicazioni tecniche e di settore, con Testimone inconsapevole (Sellerio, 2002), iniziando il filone del thriller legale italiano.
Vincitore del Premio Bancarella del 2005 con il romanzo Il passato è una terra straniera (Rizzoli, 2004), nel settembre 2006 pubblica un altro romanzo che vede il ritorno, quale protagonista, dell'avvocato Guerrieri, Ragionevoli dubbi (Sellerio): con cui vince il premio Fregene, il premio Viadana e la seconda edizione del Premio Tropea nel 2008.
Dal suo romanzo Il passato è una terra straniera è stato tratto l'omonimo film prodotto da Fandango per la regia di Daniele Vicari con protagonista Elio Germano.
Ai suoi primi romanzi seguono Il silenzio dell'onda, finalista al Premio Strega, La casa nel bosco, Una mutevole verità, La regola dell'equilibrio, nuova avventura dell'avvocato Guerrieri e nel settembre 2015 Con parole precise. Breviario di scrittura civile, saggio sulle scritture del potere e sul rapporto fra democrazia e chiarezza del linguaggio.
bas04