A Matera tavolo tecnico su criticità reticolo idrografico

“Si è insediato nella mattinata odierna, presso questo Palazzo del Governo, nel corso di una riunione presieduta dal Prefetto di Matera, Antonella Bellomo, il Tavolo Tecnico per le attività volte alla realizzazione degli interventi per mitigare le criticità riguardanti il reticolo idrografico che interseca le maggiori infrastrutture stradali e ferroviarie di questo territorio provinciale”. Lo si apprende da un comunicato della Prefettura di Matera. “L’organismo – è spiegato – è composto dai Rappresentanti dei Dipartimenti Infrastrutture e Mobilità, Agricoltura e Foreste e Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, della Provincia di Matera, del Consorzio di Bonifica, del Commissario Straordinario per la mitigazione del rischio idrogeologico della Regione Basilicata, del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera, della Rete Ferroviaria Italiana e dell’ANAS. Nel corso dell’incontro sono state delineate le competenze e le procedure operative per avviare un’azione sinergica e concreta per la soluzione delle problematiche inerenti le situazioni di dissesto idrogeologico. In particolare, è emersa la necessità di costituire un Centro di coordinamento, presso il Dipartimento Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata per la raccolta delle segnalazioni provenienti dai Sindaci dei Comuni interessati ai fini della valutazione congiunta degli interventi da mettere in campo, in relazione alle competenze degli Enti componenti del predetto Tavolo Tecnico”.
 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.