A Melfi e a Rionero il “Mercatino della solidarietà”

Domenica prossima a Melfi in piazza Umberto I e il 23 dicembre a Rionero in Vulture presso il piazzale della stazione e i campetti di Villa Catena “Il mercatino della solidarietà del Vulture".
L'iniziativa partita il 21 ottobre nell'ambito della rubrica "Ed io avrò cura di te" dell'associazione "Le Monadi" con la raccolta delle castagne sul monte Vulture, ha avuto seguito con la lavorazione delle stesse, presso l'istituto alberghiero di Melfi, grazie alla collaborazione tra i docenti, gli allievi e gli associati arancio che hanno preparato i "cantucci della solidarietà".
I prodotti sono stati confezionati dagli alunni dell'istituto stesso e dai diversamente abili dell'Aias.
Il presidente de "Le Monadi", Giuseppe Potenza, ha sottolineato "il punto di maggiore forza di questa iniziativa sta nell' essere riusciti a coinvolgere differenti istituzioni e associazioni formativi, tra loro certamente distinti, ma senza dubbio non distanti".
Il preside dell'istituto Alberghiero ha aggiunto: "Abbiamo condiviso l'idea del mercatino delle solidarietà, soprattutto per consegnare ai nostri alunni un messaggio fortemente pedagogico: si può essere, con semplici gesti, sensibili alla cura dei soggetti maggiormente bisognosi del nostro sostegno, anche in momenti così delicati. Dunque un importante messaggio di speranza, che auspichiamo i nostri ragazzi sappiano fare proprio; speranza e fiducia in primo luogo in se stessi e nella solidarietà e aiuto reciproco a scuola come nella vita; speranza, tenacia e fiducia nel futuro".

BAS09

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.