A Melfi “l'albero” in scena con “Fuso orario” e Luttazzi

Domani, alle ore 21, presso il Palasport di Melfi, terzo appuntamento con la rassegna “Tutti in scena appassionatamente”, organizzata dall’associazione culturale “L’Albero” a conclusione dell’anno accademico 2010/2011.
Questa volta tocca agli allievi della scuola di danza, bambini e ragazzi dai 5 ai 25 anni, impegnati nella messa in scena dello spettacolo “Fuso orario”, un viaggio senza tempo in cinque magnifiche città e nella loro musica. Sul palco si respirerà l’atmosfera di Siviglia, Parigi, Buenos Aires, New York e Napoli: dalla Carmen di Bizet ai tanghi di Astor Piazzola, passando per i cafè parigini, animati dal can can; dall’hip hop newyorkese alla tammorra napoletana, per celebrare la città di Pulcinella. Cinque quadri in cui gli allievi faranno mostra di diverse tecniche coreografiche: danza classica, moderna e contemporanea, per uno spettacolo dai mille sapori. Tra un quadro e l’altro, alcuni intermezzi teatrali, curati da Vania Cauzillo e Cristina Palermo.
I corsi di danza classica della scuola sono stati tenuti da Carmen Vella e Piergianni Manca, che da quest’anno collaborano con l’Albero. I danzatori, provenienti da prestigiosi teatri italiani e esteri, e impegnati in numerosi progetti culturali in Basilicata, hanno arricchito l’offerta formativa dell’associazione.
Le coreografie hip hop portano la firma di Pasquale Pisicoli, giovane danzatore pugliese.
Le coreografie e la regia di “Fuso orario” sono di Stefania Pacifico, danzatrice e coreografa diplomata al Teatro dell'Opera di Roma, già performer, capoballetto e responsabile artistico de “La Compagnia della Rancia”.
La collaborazione con Stefania Pacifico va avanti da molti anni ed è una delle punte di eccellenza dell’associazione, come sottolinea il responsabile organizzativo Mariangela Corona. “La presenza di Stefania Pacifico è per noi motivo di orgoglio e di tranquillità, perché ci consente, da una parte, di far lavorare i nostri allievi per tutto l’anno con una professionista di fama nazionale, e dall’altra, di presentare al pubblico spettacoli di grande valore culturale e artistico.”
In scena con gli allievi danzatori, anche gli allievi cantanti della Scuola sull’Albero, che interpreteranno un omaggio al grande maestro Lelio Luttazzi, scomparso lo scorso anno, fortemente voluto dal direttore artistico dell’Associazione, Alessandra Maltempo. “Un omaggio dovuto e molto sentito a un artista indimenticabile, da cui abbiamo tutti da imparare".
Il prossimo appuntamento con la rassegna “Tutti in scena appassionatamente” è in programma martedì 21 e mercoledì 22 giugno, alle ore 21.00, presso il Teatro Ruggiero di Melfi con lo spettacolo teatrale “William in love”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.