A Montescaglioso il concerto della Big Band Boesel

La Big Band Boesel ha compiuto il suo ritorno a Montescaglioso a distanza di 19 anni dalla sua ultima presenza: Piazza Roma gremita ha salutato con favore ed affetto l’esibizione della Band tedesca, che, nella sua tournèe lucana, aveva toccato in precedenza le piazze di Metaponto e Bernalda. Il concerto ha suggellato il gemellaggio organizzato dall'Orchestra di Fiati "Rocco D'Ambrosio", dal LAMS (Laboratorio Arte Musica e Spettacolo) di Matera, dall'Associazione Artistico e Culturale "Quelli che la…Musica" di Montescaglioso, dalla Provincia di Matera e della Regione Basilicata. Il direttore artistico del LAMS, M° Giovanni Pompeo, oltre ad introdurre i temi della serata, ha posto l’accento sui forti legami instauratisi tra i musicisti montesi e i loro omologhi tedeschi, un rapporto mantenuto vivo negli anni ed iniziato negli anni Ottanta, in occasione delle affermazioni colte dalla D’Ambrosio all’Euro MusikTage di Bosel. La giovane band del comune tedesco della Bassa Sassonia, appartenente al circondario rurale di Cloppenburg, è composta da 52 giovani elementi (fiati, percussioni e tastiere), di età compresa tra i 10 e i 25 anni. Ha proposto un ampio repertorio di musica jazz, pop e leggera. Non si tratta di musicisti professionisti ma studenti in corsi di musica o nei conservatori, oppure amanti della musica quale hobby. Guidati dal loro direttore, il giovane M° Oliver Thoben, unico tra i componenti attuali della band, insieme al responsabile Erwin Hoffman, ad essere stato a Montescaglioso nel 1991, i musicisti tedeschi hanno saputo intrattenere il pubblico con le loro performances, scendendo più volte dal palco ed entrando a diretto contatto con gli spettatori che hanno sottolineato il loro impegno con numerosi applausi. Nel corso della serata l’assessore provinciale al turismo, Angelo Garbellano, il vice indaco Vincenzo Zito, l’assessore comunale alla cultura Michele Zaccaro, il presidente onorario della “R. D’Ambrosio” Cosimo Damiano Pompeo, il coordinatore generale dell’ass. "Quelli che la…Musica" Dino Ditaranto, Hoffman, Thoben e tutti i componenti la comitiva tedesca hanno espresso parole di reciproca amicizia, scambiandosi omaggi e la promessa di mantenere sempre vivo il profondo rapporto tra le due comunità. Nel corso degli interventi è stata riproposta la possibilità di un gemellaggio culturale e istituzionale da attuare tra i comuni di Montescaglioso e Bosel e tra la provincia di Matera ed il circondario di Cloppenburg; la città montese, inoltre, è stata invitata a partecipare, in qualità di ospite d’eccezione, alla 50^ edizione dell’Euro Musik Tage di Bosel, in programma nel settembre 2011.
Non è mancato un momento dedicato alla solidarietà: a suor Paola Leccese, missionaria montese in Brasile, è stata consegnata la somma di 500 Euro, raccolta in occasione del saggio finale del laboratorio teatrale “Alice nel paese delle meraviglie”, diretto da Alessandro Preziosi e Tommaso Mattei, primo dei due corsi della Summer School 2010, promossi dalla Link Academy – Accademia europea d’arte drammatica, dipartimento dello Spettacolo della Link Campus University of Malta, dall’Amministrazione Comunale di Montescaglioso e della Fondazione Civitas Severiana.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.