A Oppido mostra su Marconi

A 150 dalla nascita di Guglielmo Marconi, la Cineteca Lucana, con la collaborazione della Pro Loco di Oppido Lucano e il patrocinio del Comune di Oppido Lucano, dedica una mostra al celebre inventore italiano e alla radio. Tra le attrazioni in esposizione, una delle tre radio originali utilizzate da Marconi per la comunicazione transoceanica, tuttora funzionante.
Le giornate inaugurali, con ingresso gratuito, saranno sabato 7 e domenica 8 dicembre, dalle 18:30 alle 20:30, presso il deposito della Cineteca Lucana a Oppido Lucano, in contrada Serra. Successivamente sarà possibile prenotare una visita contattando il numero telefonico
3533124258.
Il percorso espositivo comprende documenti, immagini e oggetti, che illustrano la vita prima della radio, la nascita (a partire dallo studio della trasmissione delle onde elettromagnetiche nella seconda metà dell’Ottocento), la diffusione e l’uso dello strumento che ha rivoluzionato la comunicazione.
La radio ha conosciuto uno sviluppo incontrastato dagli anni Venti del Novecento fino ad oggi, esercitando il suo fascino sonoro su scala mondiale nonostante l’invenzione della televisione, nel secondo dopoguerra. Anche internet, che ha innovato ulteriormente il mondo della comunicazione, e che deve molto alla ricerca sulle onde elettromagnetiche, accoglie dei canali radiofonici (le webradios).
La mostra celebra Guglielmo Marconi e un oggetto che, con le sue molteplici declinazioni, ha mantenuto intatta la sua funzione originaria: connettere simultaneamente ascoltatori distanti fra loro.
La mostra è stata ideata e organizzata da Nino Martino e Delia De Rosa, della Cineteca Lucana, e dai docenti universitari Caterina De Bonis e Giuseppe De Bonis.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.