A Pignola i primi appuntamenti di Citizen Science

Si terranno nell’oasi Wwf del Pantano di Pignola i primi due appuntamenti di Citizen Science organizzati dal Centro Studi Appennino Lucano e realizzati grazie al finanziamento del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese. Gli appuntamenti rientrano nel progetto di “Citizen Science nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese. Diventa Citizen Scientist per il Parco partecipando ai Biobliz”. Il progetto – spiegano gli organizzatori – prevede la realizzazione di 4 biobliz,  un modo informale e divertente di registrare la varietà delle forme di vita che possiamo trovare in natura. I primi due appuntamenti riguarderanno la raccolta di dati in campo ornitologico ed erpetologico  presente nell'oasi WWF del Lago di Pignola e si terranno il 4 e 5 settembre con inizio alle ore 10.00. Prima dell'attività i naturalisti e le guide dell’associazione illustreranno come si svolge l'attività e le specie che di norma si trovano presso l'oasi in modo da facilitarne l'identificazione. Gli appuntamenti sono gratuiti.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.