Appuntamento giovedì 22 novembre alle 20.30 nel teatro Francesco Stabile di Potenza con “Petrolio” di Ulderico Pesce, produzione del Centro Mediterraneo delle Arti. “ Scritto e interpretato da Ulderico Pesce, presentato all’interno del progetto Ritratto di una nazione, che ha inaugurato la stagione del Teatro Argentina di Roma nel 2017 – è scritto in una nota degli organizzatori – Petrolio porta in scena la bellezza della Basilicata, fatta di boschi millenari, mare, calanchi, paesini arroccati a strapiombo su fiumi o distese di grano. Narra soprattutto del giacimento più grande dell’Europa continentale collocato tra Viggiano e Corleto Perticara. Lo spettacolo è il prossimo evento della X edizione del cartellone del Città delle 100 scale festival. Sul palco si dipana un racconto che ha per protagonista il petrolio lucano, a partire dalla vicenda personale di un personaggio, Giovanni, che lavora come addetto alla sicurezza dei serbatoi esterni del Centro Olio di Viggiano, e vive con la moglie e la figlia Maria di fronte alla fiamma dell’impianto ENI. Giovanni scopre che uno dei grandi serbatoi esterni ha una grossa buca dalla quale fuoriesce petrolio che si disperde sotto terra. Ha paura di parlare. Dopo mesi vede che il petrolio, camminando sotto terra, è arrivato alle porte della Diga del Pertusillo, un bacino artificiale che raccoglie acqua da utilizzare a scopi idrici in Puglia e nella stessa Basilicata. Che cosa potrà fare a quel punto Giovanni? Petrolio è stato definito da Franco Cordelli del Corriere della sera «un evento memorabile, una storia che ti strappa l’anima. Il suo esito, commuove ogni spettatore»”.