A Potenza oggi il direttivo della Uil Fpl

La Uil Fpl fa sapere che si è svolto oggi presso il Club House, a Potenza, il direttivo di Potenza e Basilicata che ha avviato la stagione congressuale della categoria che si concluderà con la celebrazione del II Congresso Regionale previsto per il prossimo 16 maggio 2018. " "Un congresso al quale – evidenzia il sindacato – parteciperanno 180 delegati che saranno eletti nelle numerose assemblee territoriali ed aziendali che si svolgeranno nei prossimi mesi. L’incontro si è aperto con la relazione del segretario regionale, Antonio Guglielmi che si è soffermato sulla difficile vertenza per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale degli operatori della Sanità e delle Autonomie Locali che ha subito, a causa di un irrigidimento delle Regioni rispetto alla quota finanziaria da mettere a disposizione. Il Direttivo perciò ha stigmatizzato tali atteggiamenti ed ha impegnato l’intera categoria ad adoperarsi per il successo dell’iniziativa di protesta che congiuntamente a Fp Cgil e Cisl Fp, si terrà lunedi 5 febbraio, davanti alla Regione per chiedere al presidente Pittella di adoperarsi affinchè si sblocchi questa vertenza e affinchè finalmente, dopo ben nove anni, tutti gli operatori della Sanità e degli Enti Locali possono vedere rinnovato il loro contratto di lavoro. La manifestazione si terrà in contemporanea in tutte le regioni e qualora la situazione non dovesse sbloccarsi, sarà proclamato una giornata di sciopero generale presumibilmente la metà del mese di febbraio.
Il Direttivo ha poi fatto il punto sullo stato di attuazione del riordino istituzionale esprimendo soddisfazione per il superamento del Ruolo Speciale ed Esaurimento degli operatori delle ex Comunità Montane, ma ha anche chiesto di procedere all’approvazione del piano dei fabbisogni del personale regionale non solo completando il processo di stabilizzazione dei lavoratori precari, ma anche mettendo in campo tutte le iniziative utili per la valorizzazione dei dipendenti regionali, a partire dalle progressioni verticali, finalmente sbloccate dalla legge Madia. Rispetto alla Sanità, Guglielmi ha sottolineato come il piano di riorganizzazione delle strutture sanitarie fosse un atto necessario per non chiudere gli ospedali sui territori, ma ne ha anche evidenziato i limiti che potranno trovare una prima risposta all’interno del nuovo piano socio sanitario. In particolare vanno definite le attività di media e bassa complessità negli ospedali di Lagonegro, Villa D’Agri e Melfi, e realizzato il Centro di Riabilitazione di III livello dell’ospedale di Pescopagano. Inoltre, occorre riorganizzare i servizi sul territorio coinvolgono maggiormente la Medicina Generale e i medici della Continuità Assistenziale, cui la Uil Fpl  esprime solidarietà e sostegno per la decisione della Regione di non erogare alcune prestazioni ed indennità previste dall’accordo Contrattuale integrativo. Il Direttivo ha anche sollecitato l’attuazione del piano assunzionale del personale sanitario per superare i gravosi carichi di lavoro cui il personale è costretto a sopportare. Perciò il ricorso al lavoro interinale in sanità deve essere l’eccezione e non uno strumento per precarizzare il lavoro pubblico. Il suo utilizzo va circoscritto alle sostituzioni brevi e a quando, in attesa degli avvisi pubblici e nelle more dell’espletamento dei concorsi, si registrino forti criticità nelle strutture sanitarie. A questo proposito la Uil Fpl  chiede al presidente Pittella di convocare un tavolo tecnico regionale che rediga un protocollo d’intesa sull’utilizzo del lavoro interinale. Intanto chiede alle Aziende Sanitarie di attivarsi affinchè utilizzino le graduatorie vigenti e sulla redazione di un piano di stabilizzazione dei precari in possesso dei requisiti della legge Madia.
Al termine dei lavori il Direttivo ha proceduto alla nomina della Commissione per la preparazione del Congresso, costituita da Franco Coppola, Vitantonia Labarbuta, Verrastro Giuseppe, Gerardo Sarli, Mario Lorenzino, Giacinto Gargano e Raffaele Pisani e presieduta dal segretario regionale Antonio Guglielmi".  

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.