A San Fele torna “Spiritualia, gli eventi dell'anima”

Il Comune di San Fele, in collaborazione con l'associazione culturale Identità Lucana, organizza la seconda edizione di “Spiritualia, gli eventi dell'anima”, manifestazione che – si legge in un comunicato diffuso dai promotori dell’iniziativa – intende posizionarsi in maniera originale nel panorama degli eventi estivi lucani con una proposta culturale innovativa che coniuga la sfera della spiritualità con i linguaggi della modernità. Dal 22 al 31 luglio il centro storico di San Fele sarà il teatro naturale di un ricco e articolato cartellone di appuntamenti, tra convegni, concerti, installazioni e rappresentazioni teatrali. Il tema conduttore di questa edizione sarà la “responsabilità”, nelle sue articolazioni politiche, economiche e sociali, intesa come impegno per realizzare una nuova forma di civismo e di partecipazione alla vita collettiva. Spiritualia è un’iniziativa nata nel 2010 in occasione del 150° della morte di San Giustino de Jacobis, santo originario di San Fele. Anche quest'anno l'evento è realizzato con il supporto di Regione Basilicata e Apt Basilicata.

Tra gli appuntamenti principali di questa edizione si segnalano, in particolare, il ciclo di incontri “I dialoghi contemporanei”, che vedrà la partecipazione di personaggi di spicco del mondo politico, sociale e culturale (tra questi il giornalista del Corriere della Sera, Sergio Rizzo), e lo spettacolo dal titolo “I campanili parlanti”, letture poetiche e spettacolari dai campanili del paese, curato dal regista Giampiero Francese. Nell'ambito di Spiritualia, venerdì 29 luglio, si terrà la consegna del premio letterario San Fele d'Oro, diventato ormai un appuntamento fisso dell'estate sanfelese.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.