Organizzato dalla Associazione di volontariato “Sirio”, giovedì 7 luglio alle ore 17.00 presso il Convento dei Frati Minori Cappuccini di Vietri si terrà il convegno “La Bottega del Fare”-Un’esperienza di integrazione, formazione, idee e buone prassi per il futuro”.
L’iniziativa fornirà l’occasione per effettuare una riflessione a più voci tra amministratori, operatori pubblici e volontari e sensibilizzare la comunità locale sulle problematiche relative all’inserimento lavorativo delle persone con difficoltà relazionali e psichiche. Al centro dell’attenzione dei lavori del Convegno, quindi, l’integrazione sociale e lavorativa come strada da percorrere per evitare la marginalizzazione e l’esclusione delle fasce più deboli della società.
“Quello dell’inserimento lavorativo delle persone con difficoltà relazionali e psichiche è un tema-cenerentola in un momento difficile per l’occupazione a livello nazionale- sottolinea Maria Luisa Ferlin, coordinatore scientifico “La Bottega del fare”–ASP – e solo l’ integrazione sociale e lavorativa garantisce una salute globale. Riteniamo che passi per il lavoro la strada di uscita
dall' assistenzialismo e la possibilità per chi non vive una vita indipendente di realizzarsi, di costruirsi come persona all'interno di una comunità civile accogliente e non segregante”.
L'Asp ha subito colto la valenza innovativa di un progetto che parte dall'associazionismo locale e ha messo a disposizione dell'associazione SIRIO alcuni locali del poliambulatorio di Vietri di Potenza.
A conclusione del Convegno verrà inaugurata la Mostra dei manufatti artistici realizzati dai ragazzi de “La Bottega del Fare”. Peculiarità e caratteristiche delle opere in esposizione saranno illustrate dalla scultrice M. Rossella Mastalia – responsabile laboratorio artistico.
bas 02