“Il Carnevale della Valle”, giunto alla quarta edizione e previsto per il 23 febbraio 2025 a Viggianello, vuole essere idealmente una festa per l’intera Valle del Mercure. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco e dai comuni della Valle del Mercure, coinvolgerà gruppi mascherati e carri allegorici provenienti da diverse località, creando un’atmosfera di festa e condivisione. E’ anche la 38esima edizione del Carnevale di Paglia, che nasce nel 1986 con una verace matrice contadina e la cui maschera tipica si chiama “Paglierino”, un fantoccio simile allo spaventapasseri.
La giornata prenderà il via alle 11:30 con il raduno dei carri allegorici e dei gruppi mascherati nei pressi della chiesa di San Francesco. Poco dopo, alle 12, si terrà un buffet di benvenuto prima della partenza del corteo che attraverserà il centro storico di Viggianello, animando le strade con colori e musica.
Nel pomeriggio, alle 16:30, la festa si sposterà nell’anfiteatro comunale “E. Morricone”, dove carri e gruppi mascherati si esibiranno, offrendo spettacoli all’insegna della creatività e della tradizione carnevalesca. Alle 17 sarà la volta della rappresentazione della commedia “Processo a Carnevale di Paglia”, un momento teatrale che arricchirà ulteriormente la manifestazione.
La giornata si concluderà alle 17:30 con la premiazione dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. A seguire, un buffet con la tipica polpetta e un’animazione finale che suggellerà l’evento con allegria e convivialità.
Il Carnevale della Valle è realizzato grazie alla partecipazione delle Pro Loco e dei gruppi mascherati di Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno, Rotonda e naturalmente Viggianello. Le iscrizioni per partecipare sono aperte e possono essere effettuate presso la Pro Loco di Viggianello o attraverso i suoi canali social.