Acerenza, il sindaco su riconoscimento di “attività storica”

 Il sindaco di Acerenza, Fernando Scattone, fa sapere che l'amministrazione comunale intende valorizzare e premiare le attività storiche esistenti nel comune, ovvero – spiega lo stesso in una nota –  tutti quei negozi, ristoranti ed attività in genere che hanno composto il tessuto commerciale ed artigianale di Acerenza.
"A tale scopo la Giunta Comunale con delibera n. 54 del 29.05.2018, ha previsto l'istituzione del riconoscimento di “Attività storica della città di Acerenza” che verrà attribuito ad attività artigianali e commerciali, farmacie e tabaccherie, aventi una storia non inferiore a 40 anni, anche se con gestioni o proprietà differenti, a condizione di aver mantenuto lo stesso genere merceologico.
Con la stessa delibera, la Giunta Comunale ha previsto l’istituzione dell'Albo Comunale delle “Attività storica della città di Acerenza”, ha conferito incarico al responsabile dell'area amministrativa della tenuta dell'Albo Comunale delle "Attività Storiche della Città di Acerenza" e ha approvato le "Linee guida per il conferimento del riconoscimento di locale storico della città di Acerenza".
I requisiti da possedere per ottenere il riconoscimento di "Attività Storica della Città di Acerenza" sono i seguenti: esercizio dell'attività all'interno del Comune di Acerenza per un periodo non inferiore ai quaranta anni, anche se con gestioni o proprietà differenti, a condizione di aver mantenuto lo stesso genere merceologico nel lasso di tempo citato; eventuale presenza nei locali, negli arredi, sia interni che esterni, di elementi di particolare interesse storico o architettonico o di particolare rilevanza per la tradizione e la cultura del luogo;  i termini di durata dell'attività, si considerano decorrenti dalla data di rilascio della prima Licenza/Autorizzazione o di presentazione della comunicazione/dia di primo insediamento.
La domanda di iscrizione all'Albo, compilata su apposita modulistica predisposta dal Comune di Acerenza, dovrà essere presentata all'Ufficio Protocollo entro il 30 luglio di ogni anno.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.