Acli, sì all'apprendistato per superare la precarietà

Per le Acli di Potenza il contratto di apprendistato deve diventare il principale canale di accesso al mercato del lavoro per i giovani

Potenza, 26 maggio 2011 – “L'apprendistato deve diventare il principale canale di accesso al mercato del lavoro, superando l'attuale dualismo tra lavoro stabile e lavoro precario”. È quanto sostiene il presidente provinciale delle Acli di Potenza, Gennaro Napodano, commentando la recente riforma dell'apprendistato varata dal governo nazionale. “Il decreto legislativo del governo – spiega Napodano – sembra andare nella direzione auspicata dalle Acli di restituire flessibilità, unitarietà e uniformità al contratto di apprendistato che nel corso degli anni è stato appesantito da inutili e controproducenti zavorre normative, frutto della sovrapposizione tra competenze nazionali e competenze regionali, specie sul capitolo della formazione. Ne è conseguita una giungla di norme che ha finito per disincentivare il ricorso ad una formula che unisce formazione ed esperienza sul campo e consente alle imprese di accorciare il gap tra domanda e offerta di competenze”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.