(ACR) COMMISSIONE POLITICA SOCIALE, APPROVATO PROGRAMMA DISLESSIA

La commissione “Politica Sociale”, riunitasi nel pomeriggio di oggi, presieduta dal consigliere Gennaro Straziuso (PD), in quanto il presidente dell’organismo, Rocco Vita (Psi), era impegnato in un’altra riunione, ha approvato due provvedimenti.

Alla presenza dei consiglieri, Mollica (Mpa), Falotico (Plb), Singetta (Api), Navazio (Ial), Pici (Pdl), Mazzeo Cicchetti (Idv), Romaniello (Sel), Scaglione (Pu) ) la Commissione ha audito il presidente della Commissione lucani all’estero, Pietro Simonetti, in merito al programma annuale 2010 e a quello triennale 2010/2012 degli interventi in favore dei lucani all’estero.
Simonetti ha illustrato le iniziative culturali, le attività formative e le azioni di sviluppo della cooperazione che saranno attuate nei prossimi mesi.
Il provvedimento è stato licenziato a maggioranza, con l’astensione dei consiglierei Mollica, Pici e Navazio.

In seguito, la commissione ha approvato, sempre a maggioranza, con l’astensione di Mollica, Pici e Navazio, la delibera di Giunta regionale riguardante il programma triennale 2010-2012 per gli interventi in favore dei soggetti affetti da dislessia e da altre difficoltà specifiche di apprendimento.
Sul provvedimento sono stati accolti due emendamenti, il primo presentato da Mollica e il secondo da Scaglione. Il primo stabilisce che i poli operativi che si occuperanno di promuovere le finalità previste dal programma sul territorio regionale siano gestiti dalle ASL, mentre il secondo fissa che tra i componenti dell’Osservatorio regionale sui disturbi specifici dell’apprendimento ci siano anche i rappresentanti degli Enti e delle Associazioni di promozione sociale.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.