(ACR) ELEZIONI, I CCP APPROVA MODIFICHE A L. REGIONALE N. 3/2010

La prima Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale, che si è riunita oggi a Potenza, ha approvato all’unanimità una proposta di modifica della legge regionale 19 gennaio 2010, n. 3 (Norme relative al sistema di elezione del presidente della Giunta regionale e dei consiglieri regionali, ai sensi della legge 2 luglio 2004, n. 165 – Disposizioni di attuazione dell’art. 122, primo comma, della Costituzione). Lo rende noto il presidente dell’organismo, Antonio Flovilla (Cp – Rb). La proposta, “avanzata dal consigliere Pagliuca e integrata a seguito del proficuo e approfondito dibattito svolto in Commissione – spiega Flovilla – specifica due questioni fondamentali che, pur essendo rinviate all’applicazione della normativa nazionale, potevano essere oggetto di ulteriori puntualizzazioni”.

La prima modifica riguarda la previsione esplicita dell’assegnazione di un seggio al candidato presidente che ha conseguito un numero di voti validi immediatamente inferiore a quello del candidato eletto presidente. Con la seconda viene specificato che “ai fini del riparto dei seggi afferenti alla quota proporzionale relativa alle liste provinciali”, così come previsto dalla legge n. 108/1968, “i seggi assegnabili per la quota proporzionale rimangono pari a 16 per la circoscrizione di Potenza e ad 8 per la circoscrizione di Matera”, mentre per la composizione delle liste “appare indiscussa e indiscutibile – spiega ancora Flovilla – l’applicazione di quanto previsto dall’art. 2 della stessa legge n. 108/1968, con la previsione di 19 candidati per le liste della circoscrizione di Potenza e 10 candidati per la circoscrizione di Matera”.

A conclusione dei lavori il presidente Flovilla ha ringraziato i componenti della Commissione “per la diligente e proficua collaborazione offerta in ogni circostanza, pur nella civile dialettica delle posizioni politiche rappresentate, ed in particolare per quanto riguarda la trasversale condivisione dell’atto più qualificante discusso oggi, riguardante la materia elettorale, che è in piena sintonia con la volontà dell’opinione pubblica ed è frutto di un confronto politico e culturale di notevole spessore”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.