(ACR) FIERRO (UDC) SU ISTITUZIONE OSSERVATORIO “EDWARD BANFIELD”

Il Consigliere regionale Gaetano Fierro (Udc) esprime il suo plauso per l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio regionale di una proposta di legge sulla “Istituzione dell’Osservatorio scientifico regionale ‘Edward C. Banfield’ per la salvaguardia del patrimonio etno – antropologico della Basilicata”. “La Regione Basilicata – spiega Fierro, promotore della proposta di legge – con questo provvedimento tutela l’alta valenza sociale ed economica delle ricerche compiute da eminenti studiosi europei ed americani sulle trasformazioni sociali ed economiche dell’ultimo Novecento. L’Osservatorio, che avrà sede a Chiaromonte e sarà significativamente intitolato all’antropologo americano Edward C. Banfield, opererà in stretto raccordo con le Istituzioni territoriali e scientifiche per il recupero ed il monitoraggio costante delle esperienze sociali ed antropologiche avviate dai numerosi studiosi stranieri che insieme a Banfield, operando in diverse comunità della Basilicata, hanno fatto conoscere al mondo intero l’identità di una regione importante non solo per il Mezzogiorno d’Italia”.

“La grossa intuizione di Banfield – afferma ancora Fierro – che, ancora oggi, mostra chiari i suoi effetti sul modus vivendi ed operandi del nostro sistema, è quella che si riconduce al ‘meccanismo che genera il familismo amorale, che è senza dubbio complesso e consta di molti elementi che influiscono e si rafforzano a vicenda. Il familismo amorale è una teoria, non è un dogma di fede, e come tutte le teorie presenta molte sfaccettature e angolazioni, così che non è mai possibile raggiungere un univoco punto di vista per stabilire dove la verità risieda. Tuttavia tale teoria è utile per incitare soprattutto le giovani generazioni a ulteriori ricerche in via interdisciplinare per apportare nuovi contributi. Certo, la metodologia di Banfield è discutibile se si pensa solamente al metodo del campione da lui usato, e ancora ci sono altri aspetti che possono discutersi. Tuttavia, si può affermare che Banfield oggi è inflazionato e sembra che si ripeta sempre il solito ritornello dimenticando che, come ha detto Leonardo Sacco, il familismo esiste in ogni Paese del mondo, e, come ha sostenuto Giovanni Percoco in alcuni suoi contributi presentati sotto forma di relazioni orali in più occasioni, i primi familisti amorali sono i politici che gestiscono le sorti dei cittadini. E questo è confermato dagli infiniti scandali e dalle quotidiane inchieste della magistratura. Ma nemmeno questo fa testo, tenuto conto che già nell’antichità, al tempo di Pericle, al tempo di Cesare Ottaviano Augusto, prima e dopo, la corruzione e l’arricchimento erano prassi abituale”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.