(ACR) NAPOLI SU NOMINA NUOVA GIUNTA REGIONALE

“La designazione di un assessore tecnico nominato direttamente dal presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo, e sostituito in meno di ventiquattrore dallo stesso Presidente la dice lunga sulle reali intenzioni di questo centro-sinistra sempre più ingabbiato in logiche di potere”. Lo dichiara il consigliere del Pdl, Michele Napoli, il quale fa notare che “se da un lato De Filippo tenta di mostrare i muscoli e decide di procedere a nomine indipendenti dalle logiche di partito, dall’altra mostra tutta la sua debolezza cedendo subito ai voleri di quella parte della coalizione che in mancanza di visibilità governativa minaccia ritorsioni in seno al Consiglio”.
Per Napoli “siamo al solito giochetto grottesco da parte di questo centro-sinistra che, come al solito, tenta di mostrare il volto dell’efficienza e, invece, inevitabilmente, cela sotto la maschera il suo vero volto fatto di superficialità e bramosie di potere a discapito delle problematiche che una Giunta regionale deve affrontare”.
“Poco importa – continua il consigliere – se al di fuori delle mura del potere vi è un intera regione che chiede efficienza, organizzazione, lealtà. Un’intera comunità che chiede a gran voce fatti e non parole. Ci ritroviamo per l’ennesima volta a dover commentare azioni grottesche da parte di una maggioranza sempre scontata e ripetitiva che ha nel proprio dna superficialità e arroganza, incapacità e vuotezza”.
“La Giunta regionale della Basilicata – conclude Napoli – ha varato il suo primo atto esecutivo: esercizio del potere per il potere”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.