Ad Abriola domani la Marcia della pace e della cultura

Cultura, paesaggio, valore del territorio. Sono questi gli ingredienti principali della Marcia della Pace e della Cultura in programma domani nel centro lucano di Abriola, grazie all’organizzazione del Comune di Abriola, dell’Unicef, del Garante dell’Infanzia della Regione Basilicata, della Pro Loco, dell’Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Abriola. Lo annuncia il Comune di Abriola in un comunicato, in cui è spiegato che “l’evento rientra nell’ambito delle iniziative dell’Anno Gerardiano e di Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019. Protagonisti dell’evento saranno i giovani, coordinati dalla preside Elena Pesatura, dal Sindaco di Abriola, Romano Triunfo e dal dirigente della Regione Basilicata, Tomangelo Cappelli. L’iniziativa avrà luogo a partire dalle 11 e vedrà i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Pascoli sfilare per le vie del borgo notoriamente conosciuto per la festa di San Valentino con slogan, messaggi di pace e solidarietà. Nell’istituto Pascoli verrà effettuata una conferenza stampa e successivamente è previsto un momento musicale e d’intrattenimento”. “Il nostro comune – rimarca Romano Triunfo, sindaco di Abriola – fa da apripista alle iniziative che verranno celebrate in tutti i paesi della Regione Basilicata. Teniamo a questa manifestazione che si svolge con il contributo di tutte le associazioni e della Pro Loco guidata da Claudia Dapoto”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.