I cittadini sono continuamente vessati dalla società fornitrici di luce e gas e non hanno alcuna tutela da parte dell’Autorità garante che emana norme a difesa delle società fornitrici.
Se per esempio un cittadino riceve una fattura con consumi presunti, maggiorata di migliaia di euro, o completamente errata ti senti rispondere, dal call center dell’Autorità Garante per l'Energia, che non si può sospendere il pagamento. Occorre procedere con il reclamo e in attesa della risposta occorre provvedere al pagamento. Questi sono comportamenti particolarmente violenti – ha affermato Angelo Festa, Presidente Regionale dell’Adiconsum di Basilicata – nei confronti dei cittadini che non avendo alcuna sponda alla quale aggrapparsi sono costretti a pagare se non vogliono che venga interrotto il servizio di fornitura dell'energia o del gas.
bas 03