Martedì 23 Marzo alle ore 17,30 presso la Biblioteca Nazionale di Potenza sarà presentato il libro di Leda Cuccaro “ADUA ADDIO-popolo istituzioni media lucani durante la prima guerra d'Africa” – Caliceditori.
Negli anni della nostra prima avventura coloniale la società lucana si dovette misurare con la politica dell'Italia umbertina.
In questo saggio sono riportati dichiarazioni, articoli, prese di posizione tra gli altri del Ciccotti, del Branca, del Fortunato, di giornali quali L'Eco, Il Lucano, La Vedetta.
Ma anche le angosciate richieste di informazioni a chi sapeva e poteva dare risposte: ai Sindaci, all'Ufficio poste e telegrafi, al Prefetto, al Ministro, perché in ogni nostro paese, anche il più piccolo ed isolato, la popolazione levava voci accorate speranzose disperate; si chiedeva di figli, mariti, parenti lontani migliaia di chilometri di cui non si sapeva nulla.
Questo lavoro è un omaggio alla terra di Basilicata. Ha la presunzione di riempire un vuoto nell'ambito della storiografia lucana perché accende i riflettori su un periodo storico finora inesplorato e su eventi storici rimasti nell'ombra e vuole aggiungere un tassello al mosaico della nostra storia.
Il saggio sarà presentato dall'autrice, dal Prof. Giampaolo D'Andrea che ne ha scritto la prefazione, dal Sindaco di Potenza Vito Santarsiero, dal Prof. Piero Di Siena, dal giornalista Lucio Tufano e dal Direttore delle Biblioteca Nazionale Franco Sabia.
bas 02