AGEFORMA: AL VIA NUOVI CORSI DI FORMAZIONE

Nuovi corsi in cantiere per l’Ageforma. Con scadenza 12 Marzo 2010 tutti gli interessati potranno difatti sottoporre la propria candidatura per l’accesso ai corsi di: Europrogettazione; Animatore turistico; Acquisizione di competenze per modifiche e riparazioni sartoriali; Acquisizione di competenze per la lavorazione dei materiali lapidei.
Le attività, riferite al P.O.R Basilicata 2007-2013 – Asse B occupabilità – ed – Asse D Capitale umano – , andranno ad interessare, nell’ordine, percorsi di formazione nel settore “Servizi” e “Recupero e valorizzazione degli antichi mestieri”.
I corsi, strutturati secondo una articolazione variabile, prevedono parti d’aula e fase di stage, nello specifico.
“Avviamo i nuovi percorsi formativi nella consapevolezza di contribuire alla crescita delle professionalità del territorio – ha dichiarato il presidente Ageforma Nicola Trombetta – e soprattutto volgendo lo sguardo ad un tessuto socio-produttivo territoriale che può così tornare, da una parte, a recuperare arti e mestieri espressione di professionalità sedimentatesi nel tempo, e che spesso hanno determinato anche l’identità di alcuni territoriali; dall’altro a guardare all’Europa, questo enorme spazio delle possibilità a cui noi tutti ci iscriviamo per appartenenza e per volontà”.
Agli allievi sarà corrisposto un contributo per la effettiva presenza; al termine di ogni percorso verrà rilasciata Certificazione di competenze professionali.
Le candidatura, che saranno sottoposte alla selezione di apposita commissione, dovranno pervenire entro le 12,00 del giorno 12 Marzo 2010, presso la sede operativa dell’Ageforma, in contrada Rondinelle ss. 99. I bandi e lo schema della domanda di candidatura saranno disponibili sul sito internet http://www.ageforma.it e della Provincia http://www.provincia.matera.it, presso la sedi dell’Agenzia a Matera – Tricarico – Tursi, presso l’Ufficio Formazione della Provincia di Matera (Via Ridola, 60); i Centri per l’Impiego di Matera, Policoro e Pisticci Scalo – Val Basento e i sub Centri per l’Impiego di Ferrandina e Stigliano.

Bas 04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.