Aglianico del Vulture premiato al Douja d'Or di Asti

Un Oscar e sei riconoscimenti per le produzioni di quattro cantine

Sette etichette di quattro case vinicole di Aglianico del Vulture sono state premiate quest’anno al 39° Concorso Enologico Nazionale – Premio Douja d'Or, prestigioso e tradizionale appuntamento ideato dalla Camera di Commercio di Asti per i vini D.O.C. e D.O.C.G..

Le 36 commissioni formate da oltre 250 esperti assaggiatori dell'Onav hanno preso in esame 1021 vini, proposti da 389 aziende e cantine di tutta Italia. La prima tornata di assaggi ha prodotto una prima scrematura; tutti i campioni che hanno ottenuto un punteggio eguale o superiore alla soglia minima di eccellenza prevista dal regolamento del Concorso sono stati quindi riassaggiati da altre Commissioni Onav, per una ulteriore verifica di qualità. Una supercommissione di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino si è infine riunita per assegnare gli ambitissimi Oscar della Douja, riconoscimenti riservati ai vini che hanno riportato, nelle varie fasi di degustazione, valutazioni superiori ai 90/100. L'unico vino del potentino ad aggiudicarsi l'Oscar è stato l'Oraziano 2006, della casa Armando Martino di Rionero in Vulture.

I premi ordinari sono andati all'Aglianico del Vulture 2007 (sempre di Martino), alle produzioni “bio” “Il Repertorio” 2008, “La Firma” 2008 e “Il Sigillo” 2007 delle Cantine del Notaio di Gerardo Giuratrabocchetti (Rionero), al “Portale Adduca” 2005 di Casa Maschito (Maschito) e al “Likos” 2008 delle Vigne Mastrodomenico di Barile.

"Competizioni di grande livello come il Douja d'or sono banchi di prova importanti per comprendere quanto l'Aglianico del Vulture possa reggere la concorrenza e distinguersi a livello nazionale – sottolinea il presidente della Camera di Commercio di Potenza, Pasquale Lamorte –. Si tratta anche di una vetrina promozionale importante per i produttori del Vulture e di un ritorno di immagine per l'intero territorio, che intorno all'Aglianico e ai prodotti tipici può attrarre i viaggiatori del gusto, con interessanti ricadute per la ricettività tradizionale e agrituristica, l'agricoltura e l'artigianato tipico“. 
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.