(AGR) COMITATI DI SORVEGLIANZA DEL POR 2000-2006

Ad apertura dei lavori del Comitato di Sorveglianza del Por Basilicata 2000-2006 e dopo l’approvazione dell’ordine del giorno, l’Autorità di Gestione del Por 2000-2006,Patrizia Minardi ha illustrato la situazione dello stato di attuazione del Por 2006-2006 all’8 luglio 2010 che vede “un avanzamento della spesa al 124 per il il Fesr (pari ad 1.022 milioni di euro su una dotazione finanziaria 868), del 101 per cento per il Feoga (392 milioni di euro su una dotazione finanziaria 386 meuro) e del 100,72 per cento (445 milioni di euro su una dotazione di 442) per il Fse”.
Successivamente l’Autorità di Gestione ha illustrato alla Commissione Europea e ai rappresentanti del Governo centrale e del partenariato socio-economico presenti il sistema di indicatori che la Regione sta elaborando per redigere il cosiddetto Rapporto Finale di Esecuzione, ossia il rapporto conclusivo del Por 2000-2006 nel quale saranno rappresentati i dati definitivi al 30 settembre 2010. L’Autorità di Gestione ha sottolineato come i fondi strutturali siano stati un elemento fondamentale anche per l’integrazione e la messa a sistema di altre risorse regionali nelle politiche di sviluppo.

E’ intervenuto anche Alberto Piazzi, rappresentante della Commissione Europea che ha espresso apprezzamento per la scelta di tenere i lavori a Scanzano Jonico: un buon esempio della politica di sviluppo. Questo anche per la capacità della Basilicata di essere da sempre la regione con i migliori livelli e la migliore capacità di spesa. In un momento in cui c’è un forte attacco con i fondi europei, in chiusura di programmazione del vecchio ciclo 2000-2006 la Basilicata può rappresentare per tutti un ottimo esempio di buoni risultati conseguiti con l’utilizzo delle risorse comunitarie.
Per Giorgio Pugliese del Ministero Sviluppo Economico “la presenza a Scanzano è essa estessa una buona pratica di promozione del territorio e riassume tutto lo spirito di buone performance che hanno sempre posizionato la Basilicata fra le migliori regioni nelle politiche di sviluppo e di spesa per i fondi strutturali”.

Angela Silvana Altieri del Ministero del Lavoro ha espresso “un vivo apprezzamento per una Regione che proprio in virtù delle buone performance ottenute fino a questo momento sulle politiche comunitarie ha ora un compito molto più arduo nel mantenere alto il proprio livello nelle politiche di sviluppo”.

Dopo la chiusura della sessione dedicata alla programmazione 2000-2006, sono ora in corso i lavori del Comitato del Po Fesr 2007-2013.

AS-BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.