Le esperienze lucane nei settori della sanità elettronica e del superamento del divario digitale si confrontano per due giorni a Potenza con progetti simili redatti da dodici pubbliche amministrazioni di otto paesi europei. A partire da domani, dalle 9,30 presso la sala Convegni del Museo Provinciale, si terrà la conferenza di lancio del progetto “Immodi”. L’azione mira allo scambio di buone pratiche nel settore del governo digitale da parte delle pubbliche amministrazioni locali, con particolare riferimento alle zone montane dei territori partner. “Immodi” viene attuato nell’ambito del programma comunitario Interreg e coinvolge Italia, Francia, Grecia, Spagna, Bulgaria, Germania, Finlandia e Svezia. La prima giornata della Conferenza ospiterà un convegno aperto al pubblico, nel corso del quale sarà presentato un quadro d’insieme delle iniziative in atto. Sono previsti interventi di tecnici ed esperti della Commissione Europea, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Cnipa, delle Regioni, di università, centri di ricerca e Cnr. La seconda giornata sarà invece dedicata all’avvio del Progetto e all’insediamento del Comitato direttivo. L’iniziativa vede come capo fila l’Associazione “Tecla” dell’Unione delle Province italiane. Partner per la Regione Basilicata sono l’Ufficio Società dell’Informazione e l’Ufficio Internazionalizzazione e Promozione dell’Immagine. fio