(AGR) DISSERVIZI FERROVIARI, AD TRENITALIA RASSICURA DE FILIPPO

Sarebbero state individuate e in parte già risolte le cause dei disservizi che, nei mesi scorsi, hanno fatto inviperire i viaggiatori lucani di Trenitalia, costretti a fare i conti con gli Eurostar lumaca, per di più all’interno di carrozze in condizioni igienicamente deprecabili.

Secondo quanto si legge in una lettera che l’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, ha scritto al presidente della Regione, Vito De Filippo, dopo che quest’ultimo s’era fatto portavoce del malessere della comunità lucana per i troppi disservizi registrati dai clienti della società del gruppo Ferrovie dello Stato, la causa principale di alcuni inconvenienti tecnici sarebbe da attribuire all’attivazione del Sistema di Supporto alla Condotta (Ssc).

Questo sistema di sicurezza – ha spiegato Soprano – attraverso la comunicazione tra impianti di bordo e impianti di terra consente di controllare la velocità del treno, evitando che essa superi il limite consentito dalle condizioni di linea (a causa di segnali e rallentamenti presenti sulla tratta), oltre che dalla capacità frenante dello stesso convoglio.

Il sistema però – ha tenuto a far sapere al presidente De Filippo l’amministratore di Trenitalia – richiede un periodo di “taratura”, durante il quale può verificarsi qualche inconveniente nella regolarità della circolazione, come nel caso della rete lucana e, in particolare, della linea Foggia-Potenza.

La situazione – ha assicurato Vincenzo Soprano – è comunque in progressivo miglioramento, specie dopo l’ultima messa a punto del software da parte delle aziende fornitrici.

Per quanto concerne invece la pulizia del materiale rotabile, si è appreso che nei mesi scorsi – proprio con l’obiettivo di elevarne lo standard, risultato inadeguato – sono state bandite le nuove gare di appalto per l’affidamento del servizio, basate su capitolati rigorosi che assicurano prestazioni e qualità erogata più facilmente verificabili e sanzionabili.

A tal proposito, nella lettera indirizzata al Presidente De Filippo, l’amministratore di Trenitalia ha annunciato che nonostante il rallentamento delle procedure subito per effetto di una lunga serie di ricorsi presentati dalle Ditte uscenti, sono stati aggiudicati tutti i lotti relativi alla prima gara, che comprende anche quelli relativi a Puglia e Basilicata, per i quali sono già subentrate le nuove Imprese vincitrici.

Vincenzo Soprano, rivolgendosi al presidente De Filippo, si è infine detto fiducioso che l’attuale organizzazione dei processi produttivi, unitamente alle innovazioni tecnologiche introdotte dalle nuove Imprese di pulizia, possano consentire, in tempi ragionevolmente contenuti, un evidente miglioramento del servizio, nel rispetto dei livelli di qualità previsti nei nuovi contratti ed in linea con le aspettative della clientela.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.