Questi gli avvenimenti di oggi in Basilicata. A Potenza (ore 10 – Cattedrale) Concerto di Don Giosy Cento, su iniziativa del liceo scientifico in occasione della settimana di preparazione per i festeggiamenti del patrono S.Alessandro. Ancora a Potenza (ore 10.30 – aula consiliare) riunione del consiglio provinciale; (ore 11 – Istituto commerciale Nitti, via Anzio) seminario sul tema “C'é sempre un luogo per migliorarsi”. A Melfi (ore 16.30 – scuola elementare frazione Foggiano) incontro con i cittadini promosso dall'Adiconsum Cisl. A Rionero in Vulture (ore 17 – centro sociale) prende il via un ciclo di incontri promossi dal Partito democratico di Potenza in vista delle prossime elezioni regionali con l'assemblea territoriale del ulture-Melfese-Alto Bradano. Questi, invece, gli avvenimenti previsti a Matera. Ore 11.30 (aula Istituto tecnico agrario statale) quarto incontro del ciclo di seminari “La storia dell' agricoltura lucana raccontata dai protagonisti” sul tema “La ricerca e l'innovazione in agricoltura”. Ore 17 (salone Cgil) Conferenza stampa per illustrare le ragioni dello sciopero unitario di tutti i lavoratori della Giustizia indetto per il 5 febbraio. Ore 17 (Mediateca provinciale) conferenza stampa di presentazione della seconda prova di qualificazione Zona Sud – Trofeo Città dei Sassi di scherma
in programma presso il Palasassi 13 e 14 febbraio. Ore 17.30 (Mediateca provinciale) proseguono gli appuntamenti del mercoledì sul “Progetto – Lectio Dantis” promossi dall'Unitep con la conferenza tenuta dal prof. Giovanni Caserta sul tema “…dove l'umano spirito si purga”. A Policoro (ore 10.30 – auditorio liceo scientifico) presentazione della web tv “Fermi tutti tv” nell'ambito del progetto “La scuola va in onda” finanziato dalla Regione Basilicata.
bas 02