(AGR) MASTROSIMONE: STANZIATI FONDI PER RECUPERO DETENUTI

Si è insediata ieri la Cabina di regia per avviare le azioni previste dalle “ Linee di intervento per l’inclusione sociale e lavorativa dei soggetti, adulti e minori, sottoposti a provvedimento dell’autorità giudiziaria nella Regione Basilicata”: Si tratta di misure che prevedono interventi di orientamento, istruzione, formazione e lavoro destinati ai detenuti nelle carceri lucane.
Hanno partecipato ai lavori l’assessore alla Formazione Rosa Mastrosimone, la dirigente generale alla Formazione Liliana Santoro, rappresentanti della Commissione permanente per l’impiego, del provveditore regionale dell’Amministrazione penitenziaria e del direttore del Centro per la Giustizia minorile per la Calabria e la Basilicata.
“I lavori sono stati molto proficui – dichiara Rosa Mastrosimone – e si sono conclusi con l’approvazione del Documento di Programmazione per il 2010; un atto importante che prevede il trasferimento alle Province di Potenza e di Matera di 1.730.000 euro destinati all’istituzione di un Servizio di Case-Management e alla realizzazione di attività di formazione professionale di base”.
L’assessore Mastrosimone ha sottolineato la valenza e l’importanza del Programma di inclusione “frutto di un percorso condiviso che vuole guardare ai luoghi, ai tempi e ai modi della pena non solo come spazi di espiazione ma anche come occasione di formazione e recupero, nella convinzione che la detenzione così intesa sia interesse primario di tutti i cittadini e in particolare delle forze economiche produttive.
Nell’attuazione del Programma – ha concluso l’assessore – la Regione ha assunto il ruolo centrale di indirizzo, programmazione e di coordinamento delle politiche sociali, mentre allo Stato spetta la titolarità dell’amministrazione della Giustizia e dell’esecuzione penale, con la gestione di quei servizi “intra moenia” rivolti ai soggetti, adulti e minori, sottoposti a provvedimento dell’Autorità Giudiziaria. Alle altre Amministrazioni locali spetta, infine, il compito di portare ad attuazione queste politiche, trasferendo sul territorio la capacità delle Istituzioni pubbliche di dare risposte efficaci ai bisogni di questi di cittadini e delle loro famiglie”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.