(AGR) NUOVI BANDI DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Il Dipartimento agricoltura comunica che la Giunta regionale ha approvato ieri i bandi per le misure 214 (Azione 2), 211 (Annualità 2010) e 125 (Azione 1 e 4) del Programma di sviluppo rurale.
La misura 214 sui pagamenti agro-ambientali riguarda, l’introduzione o il mantenimento dell’agricoltura biologica. La localizzazione è su tutto il territorio regionale ma con priorità per le zone esposte ai rischi di desertificazione ed erosione, nelle zone Zvn e nelle aree Natura 2000 a scopo di tutela ambientale. I beneficiari sono imprenditori agricoli singoli associati che conducono aziende che dimostrano legittimo possesso e libera disponibilità dei terreni oggetto dell’impegno. Le aziende aderenti all’Azione devono adottare sull’intera Sau (Superficie agricola utilizzata) aziendale o all’intero allevamento animale, metodologie produttive biologiche conformi a quanto stabilito dal Regolamento Ce 2092/921. Le colture interessate riguardano la seguente tipologia: vite, olivo, fruttiferi, cereali, foraggi e ortive in pieno campo. Per quanto attiene alla misura 211 su “ Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori” sostiene le aziende agricole ad orientamento produttivo zootecnico e richiede il rispetto delle norme della condizionalità di cui al Reg. 1782/03. I criteri di selezione riguardano le aziende maggiormente estensive (rapporto Uba/ha di superficie foraggera), l’indice di spopolamento del comune e le aziende inserite in aree ad alta valenza naturalistica. Gli aiuti sono erogati sotto forma di premio annuale per ettaro di superficie agricola utilizzata. Sulla misura 125 “Infrastrutture connesse allo sviluppo e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura” sono previsti due bandi. Il primo riguarda investimenti di adeguamento della infrastrutturazione irrigua e la realizzazione di acquedotti rurali, non sono previsti interventi di mera manutenzione ordinaria. Nel secondo bando sono previsti interventi di adeguamento della rete viaria rurale pubblica e precisamente sistemazioni, miglioramento e messa in sicurezza di strade interpoderali sia ad uso collettivo sia di reti viarie a responsabilità comunale a beneficio di aziende agricole e forestali. Non sono ammessi interventi di manutenzione ordinaria.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.