“La maggiore e più articolata presenza della Regione Basilicata su Internet è frutto di una precisa volontà politica: aumentare gli spazi di trasparenza e riconoscere nel diritto all’accesso all’informazione uno dei diritti primari dei cittadini del nostro tempo”. Con queste parole il presidente Vito De Filippo ha presentato il nuovo sistema dei portali della Regione Basilicata che vede i due dominio storici www.regione.basilicata.it e www.basilicatanet.it puntare a due portali diversificati, il primo più istituzionale e riguardante la Regione Basilicata, il secondo, invece, che manterrà la linea di apertura al territorio dell’attuale Basilicatanet.
“La rivoluzione digitale – ha spiegato il presidente – ha assunto dimensioni decisamente superiori rispetto al solo aspetto tecnologico, diventando fattore culturale ed elemento strategico per i diritti di cittadinanza e la democrazia. La Regione Basilicata, negli hanno passati, ha saputo leggere i tempi con i due programmi del ‘computer in ogni casa’ e investendo sulle reti di trasporto dati per colmare il gap tecnologico tra le aree giudicate profittevoli dagli investitori privati e le aree interne. Oggi, mentre bisogna continuare avanti questa attività per evitare che il divario tecnologico si consolidi come fattore di ritardo di sviluppo, bisogna impegnarsi sempre di più per riempire le infrastrutture di contenuti, in particolare informazioni e servizi rispetto ai quali il nuovo sistema di portali che presentiamo oggi rappresenta un punto di partenza”.
“La capacità di fornire servizi a distanza – ha concluso De Filippo – è un fattore strategico in particolare in una regione come la Basilicata dove l’annullamento delle distanze e i collegamenti tecnologici possono diventare il modo per superare distanze e carenze infrastrutturali, tramutandosi in fattore strategico di competitività”.