“La capacità di utilizzo dei fondi europei della Basilicata è frutto della forte progettualità che anima il governo della regione e delle capacità della classe dirigente lucana. Grazie a questi fattori non solo riusciamo ad affrontare momenti di verifica queale quello odierno senza patemi, ma possiamo anche vederli come opportunità, così come è stato in passato quando siamo riusciti a conquistare significative quote di premialità”. E' quanto ha affermato il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo intervenendo ai lavori del comitato di sorveglianza del programma operativo Fesr di Basilicata.
“Il lusinghiero giudizio venuto dal commissario europeo per lo sviluppo regionale Johannes Hahn, che ha indicato la Basilicata come esempio nell'utilizzo dei fondi europei – ha continuato De Filippo – è sicuramente gratificante, ma ancor più lo è la consapevolezza di riuscire a tramutare i fondi europei in infrastrutture e opportunità per mobilità, turismo, sanità, aiuti alle imprese, innovazione, ricerca, ambiente e sviluppo. E considerato il quadro finanziario che emerge dall'ultima manovra del Governo, che ha tagliato alle Regioni anche l'essenziale, le risorse europee e la capacità di utilizzarle diventano sempre più strategiche”.