(AGR) QNS, ALLA BASILICATA OLTRE 38 MEURO DI PREMIALITA’

Ammonta a 38.460.000 euro la premialità assegnata alla Regione Basilicata per l’attività svolta fino al 2009 con lo scopo di migliorare l’istruzione, i servizi per l’infanzia e di cura per gli anziani, il ciclo integrato dei rifiuti e il servizio idrico integrato, cioè i quattro Obiettivi di servizio previsti dal Quadro Strategico Nazionale (Qns) 2007-2013. E’ quanto deciso dal Gruppo tecnico centrale di accompagnamento dopo una verifica intermedia di quanto la Basilicata ha fatto finora per conseguire i target previsti dal Qns, recepiti dalla Regione nel Piano di azione approvato con delibera di Giunta il 6 agosto 2008. Si tratta di ambiti giudicati prioritari nelle politiche regionali di sviluppo. L’inefficienza che si riscontra nella produzione e nella qualità dei servizi collettivi è reputata maggiormente presente nel Sud d’Italia, incidendo sulla qualità della vita dei cittadini e sulla convenienza delle imprese ad investire. Di qui l’elaborazione del Quadro Strategico nazionale, d’intesa fra Stato e Regioni, finanziato, tra l’altro, con una quota parte della riserva generale del 30 per cento delle risorse Fas attribuita per il periodo 2007-2013 al Mezzogiorno.
Il meccanismo degli Obiettivi di servizio prevede l’assegnazione di premi alle otto Regioni del Sud e al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) con il completamento dei Piani di azione nel 2013. La Delibera Cipe 82/2007 stabilisce le regole, le risorse premiali disponibili per ogni amministrazione e i valori da raggiungere per ciascuno degli undici indicatori che dimostrano il miglioramento dei servizi essenziali. Lo stesso documento prevede una verifica intermedia alla fine del 2009 con l’attribuzione di parte della premialità che, in ogni caso, non può superare il 50 per cento del premio complessivo.
Nel mese scorso, a seguito dell’aggiornamento dell’avanzamento degli indicatori al 30 novembre 2009, la Regione Basilicata ha partecipato alla presentazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico dei risultati dell’istruttoria per la definizione dei premi intermedi. Alla Basilicata il Gruppo tecnico centrale di accompagnamento ha attribuito il 26 per cento del totale delle risorse. L’assegnazione definitiva sarà effettuata con Delibera Cipe.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.