(AGR) VENERDÌ PRESENTAZIONE DELLA MONOGRAFIA SU VALICENTI

Venerdì 12 con inizio alle 17,30 nella Sala incontri delle Scuole elementari di Rotondella sarà presentata la monografia “Vincenzo Valicenti, un tecnico illuminato
al servizio delle istituzioni e dell’agricoltura lucana” di Vincenzo Castoro e Filippo Radogna. Il testo è stato pubblicato dal Dipartimento agricoltura della Regione Basilicata. Ricco di approfondimenti tecnici, testimonianze, riferimenti bibliografici e fotografie, il saggio riporta alla luce, descrivendo contesto storico e progresso tecnico, il lavoro svolto da Valicenti in circa 40 anni di carriera. Nato nel 1920 a Rotondella, Valicenti dopo laurea in Scienze agrarie a Bari si impiegò nel Ministero dell’Agricoltura. Guidò prima l’Ispettorato provinciale dell’agricoltura di Matera e poi l’Ispettorato compartimentale agrario di Potenza. Dopo essere transitato nei ruoli regionali dal 1977 al 1985 coordinò il Dipartimento agricoltura della Regione Basilicata. I punti focali della sua azione furono efficienza della Pubblica amministrazione, promozione dell’associazionismo, dell’innovazione tecnica e varietale, potenziamento della divulgazione agricola. L’impegno principale si esplicò nello sviluppo della frutticoltura del Metapontino. Si spense a Matera nel 2007. Alla presentazione, oltre agli autori, interverranno il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo che ha curato la prefazione, l’assessore regionale all’Agricoltura, Vincenzo Viti, l’europarlamentare Paolo De Castro, Romualdo Coviello e Carlo Fideghelli del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura e Salvatore Martelli presidente del Distretto agroalimentare del Metapontino. Il sindaco di Rotondella, Vincenzo Francomano, porterà i saluti della cittadinanza. Concluderà i lavori il senatore Emilio Colombo, che nel 1956, da ministro dell’agricoltura conferì a Valicenti il primo importante incarico di capo reggente dell’Ispettorato agrario di Matera. “Valicenti- ha scritto nella testimonianza riportata nel testo l’assessore Viti – possiamo iscriverlo nella storia degli eroi anonimi. Può sembrare un ossimoro: un eroe squarcia il velo dell’anonimato, pretende la vetrina, entra nel mito, scrive una pagina e la firma. Eppure esiste una forma di eroismo che non reclama titoli nobiliari che non stiano nella grandezza di un lavoro speso al servizio di una missione. Valicenti è stato un servitore dello Stato, poi un efficiente operatore, sperimentatore, innovatore regionale”. La manifestazione è organizzata dalla Regione Basilicata e dal Comune di Rotondella.
Bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.