Anche in Basilicata oltre un’azienda agricola su quattro (28%) è oggi guidata da donne, che operano in ambiti diversificati come l’allevamento, la coltivazione, il florovivaismo e l’agriturismo. Donne che hanno scelto di investire in agricoltura, rivoluzionando il settore e sfidando pregiudizi. E’ il dato emerso nel corso della seconda edizione del Premio “Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo”, che si è svolto a Roma a Palazzo Rospigliosi organizzato dalle Donne Coldiretti alla presenza del ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone, di quello dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida e, attraverso un video messaggio, di quello dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini. Un premio dedicato alle imprenditrici agricole Coldiretti che, con passione e determinazione, stanno portando avanti pratiche virtuose che combinano tradizione e innovazione, con un forte impegno per la tutela dell’ambiente e non solo. Presente nella capitale per l’occasione Alba Giuditta Di Lucchio, responsabile Coldiretti Donne Basilicata.