Con il concerto classico per pianoforte e voce della pianista russa Sviatlana Rynkova e del soprano Spagnolo Anna Brull Pinol, si aperto ufficialmente il cartellone estivo “ Le notti di Federico”.
Un cartellone ricco di eventi, che – dichiara Donato Lacerenza, Presidente dell’Associazione – come ogni anno coinvolge buona parte della comunità, impegnata sia nell’organizzazione che nell’assistenza logistica, facendo si che essa si identifichi nell’evento stesso che da sempre rappresenta uno straordinario esempio di come promuovere e valorizzare il nostro patrimonio storico, ambientale e monumentale, a partire dal contenitore: il castello di Lagopesole. Per la coincidenza con la prima del cinespettacolo “Il Mondo di Federico II” realizzato da Unicity e Cinecittà studios, in programma per fine Luglio, gli spettacoli di scena nel cortile del castello Federiciano, anche se ridotti di numero, saranno proposti sia per la sezione dedicata alla musica che per quella dedicata al teatro, con un target qualitativamente interessante per la partecipazione di artisti di chiara fama nazionale ed internazionale.
Tante le iniziative meritevoli di attenzioni, soprattutto nella sezione dedicata al jazz che da sempre rappresenta l’evento nell’evento: rassegna pomeridiana di cinema jazz c/o il cinema P.P.Pasolini; Workshop di tecnica vocale jazz, realizzato in collaborazione con il Saint Luois school of music di Roma, con saggio finale previsto per il 14 Luglio in piazza Federico II di Lagopesole cui farà seguito il concerto di un quartetto al femminile guidato dalla vocalist Elisabetta Antonini che presenterà il suo primo CD: “Woman next door” ; 2 concerti nel cortile del castello: L’inedito duo Fabrizio Bosso e Irio De Paula in programma il 5 Luglio e un quartetto di grandi talenti del jazz: A.Salis, G.Murgia, P.Angeli ed Hamid Drake con il loro meraviglioso lavoro musicale “Giornale di Bordo”, in vetta alle classifiche del jazz in programma per il 15 Luglio; l’ormai collaudata e seguitissima “Round midnight” che si svolge a partire dalla mezzanotte presso il Terra Satis. Tutte le informazioni sono acquisibili sul sito dedicato : www.jazzcastello.com.
Per il teatro, si è voluto rendere omaggio a due grandi della televisione italiana: Raimondo Vianello e Sandra Mondaini. Con un nuovo modo di fare teatro umorista/comico, contaminandolo e riadattandolo da situazioni televisive, la “Compagnia della Luna” metterà in scena il 10 Luglio, sempre nel Cortile del Castello, con l’ironia che ha sempre contraddistinto la coppia più amata dal pubblico italiano, lo spettacolo “ Casa dolce casa”, un ramake teatralizzato di Casa Vianello.
Il 09 Luglio si celebrerà il 150° dell’Unità D’Italia con un Gran Galà Lirico-Sinfonico eseguito dall’Orchestra Sinfonica ed il Coro Lirico Lucano direttii dal Maestro Menchise, con la partecipazione di cantanti lirici di chiara fama nazionale.
bas 02