Al via workshop su contesto italiano phenotyping delle piante

Il 5 e 6 settembre 2018, nella sede dell’Alsia Agrobios a Pantanello (Metaponto), e a Matera, nel prestigioso Palazzo Vicenconte, si terrà il Workshop su "Il contesto italiano del phenotyping delle piante e altre iniziative internazionali". L’evento – fanno sapere gli organizzatori – è organizzato da Phen-Italy, il consorzio italiano di fenotipizzazione delle piante, in collaborazione con Emphasis e Eppn 2020.
Phen-Italy rappresenta il nodo italiano del progetto European Strategy Forum on Research Infrastructures (Esfri) denominato Emphasis, che è parte della Roadmap Esfri 2016. Phen-Italy riunisce la comunità scientifica nazionale che sviluppa e utilizza l'IR di fenotipizzazione ad alta produttività, con il suo nodo principale in Basilicata.
Le infrastrutture di ricerca (RI) sono rilevanti per promuovere attività di ricerca, sia pubbliche che industriali, al fine di sostenere lo sviluppo economico. Il workshop sarà strutturato in tre sessioni, volte a presentare Phen-Italy e le sue attività, ad approfondire la dimensione internazionale della fenotipizzazione delle piante, e a ragionare sull'interesse del settore privato nel settore della fenotipizzazione delle piante e sulle interazioni innovative con la comunità di ricerca.
 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.