“La patologia diabetica coinvolge aspetti chimici, farmaceutici, sociali ed economici”, ma la Regione Basilicata ha dimostrato “grande sensibilità e disponibilità, con la legge regionale del 2010 per la realizzazione di una specifica rete integrata tra ospedale e territorio, con la creazione di centri diabetologici e con il recepimento del Piano nazionale diabete”.
Lo fa sapere, in un comunicato, l’Alad-Fand della Basilicata, che ha partecipato a Roma, ad un incontro presso la sede italiana del Parlamento europeo, in cui si è discusso di come le istituzioni europee debbano mobilitarsi per fronteggiare l’allarme diabete. L’associazione lucana ha ricordato anche “l’insediamento in Basilicata del primo ed unico osservatorio regionale sul diabete”.
bas 03