ALLA MEDIATECA DI MATERA LA MOSTRA “I VOLTI D'ARGILLA”

(Artè) Matera -Negli spazi espositivi della Mediateca provinciale l'interessante mostra itinerante di Nicola Toce che sarà visitabile fino al 20 febbraio. Ogni anno, ad Aliano, nel periodo di carnevale possiamo assistere al colorato e caotico corteo delle maschere che da Piazza Roma arrivano fino all’estremo sud del paese, fin verso il centro storico e la profondissima fossa del Bersagliere.

Il multicolore e allegro cappellone, i campanelli, i cauzinett’ ed il foulard accompagnano l’elemento più importante del travestimento: la maschera cornuta, dai tratti arcaici e spesso minacciosi dentro la quale risuona cupa la voce di chi la porta, trasformata in un muggito sordo che quasi intimorisce. Sormontati dalle strisce di carta colorata del puntuto copricapo troviamo musi di buoi, arieti e montoni, becchi di falchi e gufi, ma anche grotteschi volti umani che ci rimandano a forme antiche, parte dell’immaginario di ognuno di noi.

L’idea di questa rassegna nasce dall’esigenza di far conoscere ad un pubblico sempre più vasto la tradizione delle maschere d’Aliano, le uniche in Basilicata ad essere fabbricate in cartapesta. Il procedimento utilizzato per la loro creazione è totalmente artigianale, frutto di un sapere locale trasmesso oralmente da maestro ad apprendista. Le maschere cornute di Aliano” ci permette di vedere alcuni dei modelli iconografici più antichi, quelli delle maschere tradizionali ma allo stesso tempo, ci mostra rielaborazioni di tali motivi nati dalla fantasia ed abilità del loro artefice.

Nicola Toce, alianese, autore della totalità delle opere esposte, da molti anni si dedica alla creazione delle “maschere cornute”, naturale complemento della sua attività di scultore, pittore e restauratore. Ha appreso giovanissimo le tecniche impiegate per la manipolazione dell’argilla e della cartapesta, materiali impiegati per la confezione delle maschere. Attualmente si dedica alla conservazione di questa tradizione presso le generazioni più giovani, mediante corsi e laboratori.

Mediateca Provinciale di Matera, Spazi espositivi
Dal 13 al 20 febbraio 2010.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.