Alluvione; Gentile: confidiamo in proposta ragionevole

Il commento dell’assessore all’iniziativa dei Parlamentari di entrambi gli schieramenti dopo l’incontro di questa mattina al Senato. “A quattro mesi paradossale parlare ancora di emergenza”

“La richiesta che, con una lettera al Presidente del Consiglio, avanzeranno i parlamentari di entrambi gli schieramenti di dar subito corso all'emissione della prima ordinanza per addivenire alla nomina del Commissario per la gestione dell'emergenza causata dagli eventi alluvionali dei mesi scorsi nell'area ionica, riservando ad una seconda fase l’approfondimento sulle modalità di compartecipazione dei territori al ristoro del danno è una proposta animata da buon senso e non posso credere che non troverà accoglimento”. Così l’assessore della Regione Basilicata alla Protezione Civile, Rosa Gentile, all’uscita dell’incontro che si è svolto oggi al Senato con parlamentari lucani (nello specifico i sen. Maria Antezza, Filippo Bubbico e Cosimo Latronico e l’on. Salvatore Margiotta) pugliesi e campani, amministratori locali e rappresentanti dei cittadini e delle imprese dell’area colpita dall’alluvione dello scorso 1 marzo.
L’assessore Gentile ha relazionato sulle difficoltà dovute al maltempo e su quelle che si sono aggiunte col trascorrere dei mesi, sottolineando come non sia più rinviabile un intervento coordinato che si affianchi alle misure già adottate dalla Regione. “La Regione – spiega Gentile – ribadisce la sua disponibilità a mettere in campo risorse proprie per sostituire quelle che dovrebbero essere ottenute applicando la ‘tassa sulle disgrazie’ ai lucani, ma chiede che anche da Parte Nazionale ci sia un intervento. Già appare difficile continuare a parlare di emergenza a quattro mesi dall’evento calamitoso, andare oltre renderebbe manifesto che la vera calamità non è stata l’alluvione, ma la macchinosità della burocrazia e della politica”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.