Saranno in particolare tre i punti che il Comitato per la Difesa delle Terre Joniche, oggi a Potenza per partecipare con una sua delegazione all'audizione della Commissione attività produttive consiliare e nel pomeriggio alla Cabina di regia, porrà alla Regione,a quattro mesi dall'esondazione dei fiumi nel Metapontino.
"Il Comitato, porrà ai consiglieri ed alla Giunta – si legge in una nota – tre questioni: la proposta di costituire un regime transitorio avanzata ai parlamentari nazionali per sbloccare l’emissione dell’ordinanza da parte del Consiglio dei Ministri (con la richiesta alla Regione di sostenerla), la richiesta di imprimere una svolta al lavoro della cabina di regia cui vanno attribuite funzioni e risorse, la richiesta alla Regione di intervenire con un fondo straordinario per intervenire urgentemente a sostegno delle famiglie, delle aziende e del territorio. La delegazione sarà coordinata da Gianni Fabbris e si comporrà di un rappresentante delle aziende agricole, Enrico Lacava, uno degli operatori turistici, Marco Avallone, uno dei lavoratori e delle famiglie, Angelo Patrono.
Il Comitato annuncia che per domani martedì 28 Giugno terrà un presidio davanti al Consiglio regionale dalle ore 10 in occasione della convocazione della seduta consiliare".
bas 02