Alluvione nel Materano, incontro in Regione

Si lavora ad un accordo per alleviare l’esposizione bancaria di agricoltori ed operatori economici

Nei prossimi giorni sarà condivisa una bozza di protocollo che la Regione Basilicata discuterà in una riunione operativa della Commissione regionale dell’Abi, prevista per metà giugno. L’intesa con il mondo bancario servirà ad alleggerire le esposizioni economiche degli agricoltori e degli operatori danneggiati dall’alluvione che ha colpito il Materano nello scorso mese di marzo. E’ quanto è stato deciso oggi in una riunione che si è tenuta in Regione alla quale hanno preso parte, tra gli altri: il presidente Vito De Filippo; l’assessore con delega alla Protezione Civile, Rosa Gentile; i direttori generali dei dipartimenti regionali alle Infrastrutture, Agricoltura e Attività Produttive, Viviana Cappiello, Carmen Santoro e Michele Vita; il presidente della Commissione regionale Abi, Luigi Montemurro; il sindaco di Bernalda, Leonardo Chiruzzi; il commissario regionale per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura, Egidio Basile; rappresentanti delle Organizzazioni agricole, degli operatori economici e del Comitato per la difesa delle Terre Joniche.
“La Regione Basilicata – ha detto il presidente De Filippo – vuole continuare a svolgere un ruolo attivo in questa vicenda, nonostante la scure imposta dal Patto di stabilità. Dopo l’approvazione del documento in commissione Ambiente della Camera – ha aggiunto De Filippo – ci attendiamo che il Governo faccia marcia indietro e riveda le proprie posizioni”.
“Questi incontri – ha detto l’assessore Gentile – servono a mettere a fuoco le questioni soprattutto dal punto di vista operativo. La contingente mancanza di liquidità finanziaria – ha osservato Gentile – non ci mette in condizione di provvedere rapidamente al ripristino delle infrastrutture danneggiate, tutto ciò insieme ad una serie di provvedimenti bancari ritenuti dagli operatori molto restrittivi, contribuisco poi aggravare una situazione già molto complicata. Per questi motivi – ha concluso Gentile – dovremo muoverci in un clima di condivisione di obiettivi e di piena responsabilità”.
“Siamo tenuti ad operare secondo etica e non secondo profitto – ha detto il presidente della Commissione regionale Abi, Luigi Montemurro. Per questa vicenda gli istituti bancari sono chiamati a mostrare il proprio impegno, offrendo soluzioni percorribili. Per passare dalle parole ai fatti – ha concluso Montemurro – chiedo alla Regione di partecipare alla prossima riunione della Commissione regionale Abi, con una bozza di protocollo già condiviso con le parti interessate e sul quale ottenere l’impegno degli istituti bancari”.
Tra le richieste avanzate nel corso della riunione: strumenti bancari per la ricostruzione del patrimonio d’impresa, per la rateizzazione delle scadenze riferite all’anno della calamità, per la sospensione delle cambiali agrarie, per il prolungamento dei mutui e per l’abbattimento delle tariffe idriche e dell’Ici.

fio

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.