Alsia, Leggieri: ennesima proroga sintomo di malgoverno

Il consigliere del M5s su commissariamento: “un esempio di cattiva gestione della Regione del proprio patrimonio e di incapacità della classe politica di assumere decisioni serie in un campo particolarmente importante per l’economia come quello agricolo”

&ldquo;Oggi, durante il Consiglio regionale, &egrave; andata in scena l&rsquo;ennesima proroga al commissariamento dell&rsquo;Alsia, ente sub regionale addetto alla attuazione delle politiche in materia di Servizi di Sviluppo Agricolo. La storia &ndash; ricorda Leggieri – affonda le sue origini molto lontano, ovvero nella legge regionale n. 11 del 14 luglio 2006, promulgata dall&rsquo;ex presidente De Filippo che di fatto apriva il lungo periodo di commissariamento&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Alla base della decisione di procedere al commissariamento dell&rsquo;Alsia &ndash; continua Leggieri – vi erano esigenze di riorganizzazione amministrativa, una riorganizzazione amministrativa che doveva, almeno secondo le intenzioni del legislatore regionale, intervenire in tempi brevi. Ma, si sa, di buone intensioni &egrave; lastricata la via che porta all&rsquo;inferno. Addirittura si parlava di un commissariamento che doveva durare 1 anno, ne sono passati ben 8.&nbsp; In questi anni si sono avvicendati 7 diversi commissari grazie alla reiterazione per 15 volte della proroga del commissariamento, diventando cos&igrave; un esempio di cattiva gestione da parte della Regione del proprio patrimonio e di incapacit&agrave; della classe politica di assumere decisioni serie in un campo particolarmente importante per la nostra economia come quello agricolo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E mentre il mondo continua a girare &ndash; afferma il consigliere – e si rende necessaria una pi&ugrave; attenta programmazione in campo economico ed una riorganizzazione della governance in agricoltura per dare a questo settore maggiore efficienza e permettere di raggiungere maggiori risultati, Pittella opta per una scelta davvero &lsquo;rivoluzionaria&rsquo;, la proroga del commissariamento per altri sei mesi. Anche questa volta &ndash; commenta Leggieri&nbsp; &ndash; dobbiamo aspettare per la rivoluzione democratica. Alla prova dei fatti l&rsquo;operato di Pittella si sta dimostrando fallimentare in quanto non fa altro che ripetere gli errori del passato e ripercorrere la strada dei cattivi maestri degli anni precedenti.&nbsp; Se questa amministrazione avesse maggiore rispetto delle leggi e dei cittadini lucani &ndash; conclude – avrebbe&nbsp; proceduto entro il 30 giugno all&rsquo;adozione di un disegno di legge di riordino dell&rsquo;Ente&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.