Anzi, al via l’Agosto anzese 2010

L’Amministrazione comunale di Anzi, con la collaborazione di diversi organismi associativi locali, ha messo a punto il programma delle manifestazioni rientranti nel cartellone “Agosto Anzese 2010”, che si articolerà dal 2 al 28 agosto prossimi, con una significativa coda il 4 settembre per la manifestazione commemorativa del centenario della nascita di Anthony Cilibrizzi, illustre concittadino di Anzi che si trasferì negli Stati Uniti d’America con tutta la sua famiglia nel 1913, raggiungendo i livelli più alti all’interno dell’amministrazione americana (senatore democratico dal 1951 al 1953 e fino al 1962 Sindaco di Cleveland) fino alla nomina di Ministro nel periodo della presidenza Kennedy e successivamente Johnosn, concludendo la carriera quale giudice di Corte d’Appello.
Ad inaugurare il variegato e ricco cartellone, la mostra fotografica “La Podolica: mille anni che sono qui” di Rocco Giorgio, che sarà esposta dal 2 al 22 agosto presso il Palazzo Comunale “La Fenice”.
Lunedì 2 agosto, alle ore 18,30, avrà luogo in Piazza Dante Alighieri un convegno di presentazione di suddetta mostra, al quale prenderanno parte, oltre all’autore ed al sindaco di Anzi Giovanni Petruzzi, il direttore dell’Apa di Potenza e Matera Augusto Calbi e l’assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata, Wilma Mazzocco.
A seguire, vi sarà una degustazione di prodotti podolici locali e sarà inscenato il monologo “Storia della guerra remota tra la vacca Carmela e il genere umano” scritto da Antonio Di Stefano e letto da Agata Di Deco.
In allegato, per opportuna divulgazione a mezzo stampa, si trasmettono la locandina relativa all’iniziativa del 2/8/2010 e quella riportante il programma completo della rassegna “Agosto anzese 2010”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.